Obiettivi formativi
Lo scopo del master è formare giuristi e operatori professionali con idonee e specifica preparazione in tema di produzione e commercializzazione di alimenti che possano rivolgersi sia al mondo aziendale sia alla pubblica amministrazione.
Destinatari e Selezione
Il Master è rivolto sia ad occupati sia a neolaureati in possesso di qualsiasi Laurea del Vecchio e del Nuovo Ordinamento
(II livello).
Struttura didattica e programma
Il Master è strutturato in moduli didattici che integrano lezioni di tipo accademico con forme alternative di insegnamento e momenti di riflessione pratica.
CoMITATO SCIENTIFICO E COrpo Docente
Le lezioni del Master sono tenute da docenti di chiara fama, selezionati fra professori universitari e fra qualificati esponenti del mondo economico e delle autorità pubbliche.
ISCRIZIONI E SCADENZE
Scadenza iscrizioni con sconto: 16 gennaio 2023.
Scadenza iscrizioni: 10 febbraio 2023 ore 15.00
Periodo e Sede
Il Master ha una durata di 12 mesi, le lezioni iniziano il 30 marzo 2023 in modalità on line.
Costi e borse
di studio
La quota d’iscrizione per l'edizione 2022-2023 è pari a 3.300,00 Euro. Per iscrizioni pervenute entro il 16 Gennaio 2023 è prevista una riduzione di 300 Euro sulla quota di iscrizione.
Sono previste N. 3 borse INPS per i dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Eventi
Nell'ambito del Master vengono organizzati webinar di interesse pubblico.
ISCRIZIONI AI SINGOLI MODULI
Per sostenere l’aggiornamento professionale, in una prospettiva di lifelong learning, di persone già operanti nel settore agro-alimentare, è prevista la possibilità di iscrizione a singoli moduli formativi.